GIMP 2.6.6 in Debian Lenny

Posted by RedBlue on April 04, 2009 · 1 min read

Immagino che un pò tutti coloro che "bazzicano" l'open souce, e Debian (ma anche Ubuntu) sanno di cosa è capace Gimp, notissimo programma di fotoritocco utile tanto per creare e/o modificare immagini, quanto come sostituto di Photoshop. Vediamo come installare sulla nostra Lenny l'ultima release, la 2.6.6, partendo dai sorgenti..

Un consiglio, se avete una versione precedente già installata (molto probabile, visto che quasi sempre fa parte dell'installazione di default di Debian), rimuovetela, ad esempio da Synaptic.

Per prima cosa assicuratevi di avere i repositories dei sorgenti abilitati, controllando che nel file /etc/apt/sources.list ci sia la linea:

deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free

Poi pensiamo alle dipendenze (i seguenti comandi vanno dati come root):

apt-get update
apt-get install build-essential
apt-get build-dep gimp
apt-get install libgegl-0.0-dev

A questo punto scarichiamo da qui i sorgenti e scompattiamoli:

tar -xjvf gimp-2.6.6.tar.bz2
cd gimp-2.6.6

Possiamo infine installare (l'ultimo comando va dato come root):

./configure
make
make install

A questo avrete l'eseguibile di Gimp 2.6.6 in /usr/local/bin, per comodità potete creare un lanciatore da posizionare direttamente sul desktop..