Come anticipato nel post di ieri, ho deciso di passare ad una ROM custom per il mio Desire anche perchè lo spazio di memorizzazione per le app era decisamente insufficiente..
Anche in questo caso, esistono varie soluzioni, e quella che vi vado a proporre non è la migliore in assoluto, ma è sicuramente una delle più semplici, e soprattutto è quella che mi è apparsa più adatta ai miei scopi. Mi sono rivolto allo script S2E, disponibile nell'Android Market. Ma andiamo con ordine.
Requisito fondamentale è aver seguito l'altra guida, quindi occorre avere i permessi di root e una rom custom (nel mio caso si tratta della Cyanogenmod); a questo punto, dovete partizionare la vostra SD e crearci su una partizione ext3/4..
Potete usare qualsiasi software per farlo (su Linux GParted, in Windows MiniTool e così via), oppure direttamente la ClockworkMod Recovery, che ha tale possibilità nelle proprie opzioni. In quest'ultimo caso, il consiglio è quello di creare una partizione da 512 MB e selezionare 0 MB per lo swap.
Installate S2E dal Market, poi avviate S2E e mettete la spunta su tutti i campi possibili (normalmente dovrebbe essere disabilitato solo Application Data), riavviate il terminale e al riavvio (attenzione, il primo riavvio sarà molto lento perchè dovrà spostare le applicazioni) lo ritroverete già funzionante. A questo punto, ogni volta che installerete qualcosa, questa sarà messa automaticamente nella partizione creata, a parte ovviamente alcuni casi di app che necessitano comunque di restare nella memoria interna..
Alla prossima..