Dopo l'aggiornamento alla versione 3.7 di Wordpress, molti si saranno accorti che l'aggiornamento è diventato automatico: semplicemente, collegandosi al backend del nostro blog, scopriamo che è avvenuto (si spera senza problemi) l'aggiornamento.
Funzionalità comoda, ma all'occorrenza anche problematica, nel senso che a volte ci si può trovare nella condizione di voler "pilotare" gli aggiornamenti a proprio piacimento. Bene, ecco quindi, direttamente dall'impareggiabile Codex, come andare a disattivare tale aggiornamento automatico di Wordpress.
Basta aprire il file wp-config.php
(lo trovate nella root di Wordpress sul server) e aggiungere la seguente riga:
define( 'WP_AUTO_UPDATE_CORE', false );
In tal modo Wordpress non si aggiornerà più in automatico. Attenzione però, sto parlando solo di Wordpress, non dei temi, dei plugin e così via che invece continueranno ad usare il nuovo sistema automatico di backup in background.
Se vogliamo disabilitare del tutto l'aggiornamento automatico di Wordpress, allora la riga da aggiungere a wp-config.php
è la seguente:
define( 'AUTOMATIC_UPDATER_DISABLED', true );
In tal modo l'intero sistema di aggiornamento automatico di Wordpress è disabilitato.
Ci sono diverse possibilità addizionali, quali ad esempio l'aggiornamento automatico solo in caso di minor updates, per cui consiglio vivamente di leggere la pagina che ho linkato sopra, fonte inesauribile di informazioni.
Alla prossima..